Che cos'è una chiamata di margine?
Una chiamata di margine si verifica quando il valore dell'account di un cliente scende sotto i requisiti di margine.
Una chiamata di margine viene avviata quando l'utilizzo del margine raggiunge il 100%. In tale situazione, un cliente non può scambiare nuovi strumenti, ma potrà comunque mantenere le posizioni esistenti per tutto il tempo in cui l'utilizzo del margine non superi il 100%.
Alla EXANTE, quando l'utilizzo raggiunge il 102%, viene inviata automaticamente una e-mail a tutti gli account e-mail del cliente con tutti i dettagli delle azioni necessarie. Naturalmente, tali e-mail vengono sempre inviate in copia al gestore dell'account.
Nel caso in cui l'utilizzo del margine ecceda il 100%, il cliente si troverà in violazione dei requisiti di margine ed EXANTE avrà il diritto di diminuire o liquidare in toto, in qualsiasi momento, le posizioni aperte del cliente.
È responsabilità del cliente mantenere abbastanza fondi per coprire totalmente i requisiti di margine delle posizioni aperte.
Che cos'è l'utilizzo del margine?
L'utilizzo del margine è la percentuale di margine collaterale che un cliente utilizza per acquistare sul margine. Se l'utilizzo del margine eccede il 100%, vi è il rischio che le posizioni di margine siano bloccate (cioè ridotte o liquidate).
L'utilizzo del margine è calcolato come = (100 * utilizzato per margine) / (valore account + altro collaterale – non disponibile come margine collaterale).
Cos'è il cross-margining (marginazione incrociata)?
Quando stai usando il cross-margining, utilizzi uno strumento che già possiedi come collaterale per acquisire un nuovo cespite. Anche se il nuovo cespite è di un'altra tipologia.
Con la nostra struttura di account tutto in uno, non avrai bisogno di aprire account separati per scambiare opzioni e altri strumenti. Con EXANTE, quando investi in obbligazioni o azioni, puoi ottenere un vantaggio acquistando una tipologia assolutamente differente di strumento: futures od opzioni.
Qual è il requisito di margine?
Il requisito di margine è l'importo minimo di attività che un cliente deve avere sul saldo prima di acquistare con margine. I requisiti specifici variano e dipendono dalla qualità del portafoglio e dai rischi associati all'attività che intendi acquisire. Per molti strumenti i nostri clienti possono utilizzare sia contante che titoli per soddisfare il requisito di margine.
Cosa significa acquistare con margine?
Quando acquisti con margine prendi semplicemente a prestito del denaro da un broker per investirlo in un maggior numero di attività rispetto a quelle che potresti permetterti con i tuoi fondi. In questo modo puoi diversificare il tuo portafoglio e incrementare le entrate potenziali dagli investimenti in un periodo più breve. Tieni presente che le maggiori opportunità di profitto derivano naturalmente da un rischio più elevato.
Che leve offrite?
Offriamo:
- 20% per titoli liquidi/span>
- 1:3 per bond e titoli a reddito fisso
- 10% per RUB, DKK e TRY
- 15% per CHF, CNH e HKD
- 7% per CZK
- 8% per HUF e ZAR
- 5% per altre valute
Nessuna leva è applicabile a futures, opzioni, quote di fondi hedge e fondi azionari.